|
Commemorazione
|
|
|
09
maggio, in Russia è il “giorno della vittoria
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
Nico Colani 03 aprile 2025 |
|
 |
|
In questa
data si ricorda l'anniversario della dichiarazione
di resa nazista del 1945, al termine della Seconda
guerra mondiale (più nota nel Paese come "Grande
guerra patriottica"). Oltre che in Russia, la
giornata è festa nazionale in tutte le ex
Repubbliche sovietiche. |
|
 |
|
Anche a Genova, come ogni anno,
alla presenza del Console Generale Maria Vedrinskaya
si è voluto ricordare questo evento festeggiando
l’ottantesimo anniversario della vittoria sul
nazismo. |
|
|
 |
|
|
A destra Console Generale Maria Vedrinskaya |
|
|
Si è svolta, infatti, questa
mattina alle ore 10.00, presso il cimitero di
Staglieno in Genova la cerimonia per commemorare i
partigiani sovietici russi caduti durante la seconda
guerra mondiale, depositando fiori e corone presso
il monumento dell’eroe d’Italia e dell’Urss Fedor
Poletaev. |
|
 |
|
La Russia è stata e sarà un
ostacolo invalicabile al nazismo, alla russofobia e
all'antisemitismo e combatterà contro le atrocità
commesse dai seguaci di queste convinzioni
aggressive e distruttive.
A dimostrare vicinanza ed affetto al popolo russo,
tra le tante associazioni, era presente una
delegazione del Sindacato del Nord alla presenza del
suo segretario Andrea Donniaquio. |
|
 |
|
 |
|
|
A destra il segretario Andrea
Donniaquio del Sindacato del Nord |
|
|
Siamo qui, spiega il segretario
del Sindacato del Nord, per commemorare assieme alla
comunità russa quei drammatici eventi che hanno reso
possibile un’Europa libera e civile, non soggiogata
all’orrore nazista. |
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|